Quote:
Originariamente inviato da zangtumtum
il problema non è il voltaggio,sono i circuiti non sufficenti e bios non aggiornato al microcode, dicono...
danneggiarsi no, al massimo non parte....
se rimani nelle specifiche rigide, bhe un 965 va un po di più del 945....
ma gurdando oltre,come è lecito,con un lieve overclock è maggiormente performante il 945,
perchè a 1000 di bus ci arrivi subito al 100% e ovviamente puoi andare ben olte il 1066.....
inoltre il 945 costa meno del 965....
4.6 non è eccessivo....io lo tengo così in downvolt a 1.225....
270x17 con bus a 1080....
speedstep attivato.....e C1E attivato....
quindi, la cpu se non lavora va a 3240mhz (molti a 12x)
appena cè richiesta risorse....va a 4600mhz(molti a 17x)
altrimenti,se trovi eccessivo,anche se non lo è....
imposti bus a 250 con medesimo discorso:
3000ghz a 12x e 4250 a 17x...e voltaggio la minimo impostabile della p5wd2-p....
ovviamente questo avviene in automatico....
c'è un thread apposito che discute proprio del 945.....
detto questo....
fai la tua scelta.....
|
Vedo che hai le seguenti configurazion in firma:
Quad Core Q6600 2.4@3.7/Dfi i680-T2RS/2GB CellShock/6800Ultra@QuadroFX4000
Quad Core Q6600 2.4@3.7/Dfi Blood Iron/2GB CellShock/6800Ultra@QuadroFX4000
Dual Core P945D - 3.4@4.6/P5WD2-P/2GB CellShock/6800Ultra@QuadroFX4000
Ma dimmi, il Q6600 @ 3.7Ghz è davvero molto piu' veloce di un Pentium D 945 @4.6Ghz?!
Sono ancora indeciso se pensare ad un upgrade; a me questo PC sembra ancora veloce... e non ho mai avuto per le mani un quad-core.
Grazie,
Giovanni