nessun problema, non l'ho disegnato io

ad ogni modo mi sono scordato di menzionare kdemod, che è specifico per arch e che ne segue lo "schema" di installazione: installi solo ciò che ti serve, modularmente. utilizza anche una versione ottimizzata delle qt, che dovrebbe impattare sulla velocità di rendering della grafica, ma qui non saprei dire dato che a kdemod ci sono passato direttamente da gnome, senza passare per kde. rispetto a gnome grafica _parecchio_ più veloce. rispetto a kde-liscio non so.
l'unica cosa è che ora non è il momento giusto per installarlo, dato che dai mantainer di arch sono stati fatti degli aggiustamenti "marginali" (...) al pacchetto delle qt che fino a quando il team di kdemod non correggerà (pochi gg immagino) causeranno un conflitto tra librerie aggiornando il sistema con pacman.