|
quando boot camp ti dice di inserire il disco originale di windows lo ficchi dentro e dovrebbe riavviarsi il sistema iniziando l'installazione di windows come quando tu lo installi su qualsiasi pc. a me aveva fatto lo scherzo di non avviarsi, mi diceva che non era presente alcun disco ma non ci sono stati problemi, avendo già partizionato il disco attraverso la procedura di boot camp ho direttamente riavviato il mac con dentro il cd di xp ed è partita l'installazione, al momento della scelta della partizione su cui installarlo ho scelto quella creata da bootcamp ed ho installato xp.
appena finita l'installazione inserisci il dvd di leopard e parte in automatico il programma che installerà i driver necessari per usare tutte le componenti del tuo mac, finito quello...puoi scegliere quale os far partire come predefinito andando in pannello di controllo-bootcamp. poi ad ogni avvio quando accendi il tuo mac tenendo premuto il tasto alt ti apparirà la scelta dell'os, sempre che tu non voglia usare quello predefinito. penso sia tutto...più lungo a dirsi che a farsi.
|