Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME
Scusa... dove leggi che i problemi sono con il Robotics?
|
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME
Inoltre tu scrivi che i problemi ce li hai con un Linksys, non capisco cosa serve scrivere che router hai tu..... confondi solo le idee a chi legge.....
|
Quote:
Originariamente inviato da kappa85
Ottimo, sono riuscito ad accedere al linksys. Sul mio usrobotics però non riesco ad accedere. Ho notato che il linksys, oltre all'abilitazione al controllo remoto, permette di scegliere la porta su cui ascoltare. Il mio, invece, permette solo di indicare se è possibile accedere al router tramite http, ssh, telnet da lan oppure da wan. Io ho settato solo la possibilità di accedere via wan tramite http (oltre, ovviamente, all'accesso con tutti i protocolli da lan) ma digitando xxxxx.dyndns.info non riesco ad accedere, nemmeno con xxxx.dyndns.info:8080.. cosa manca? Il router è un 9105.
|
Ma tu solitamente leggi solo il primo post di una
discussione?
Forse, dopo gli aiuti che qualcuno fornisce dopo il primo post, la situazione cambia. Non è certo un thread ufficiale dyndns, ne dei router coinvolti, quindi non mi metto certo ad aggiornare il primo post.
Comunque, per tutti i comuni mortali, riassumo.
IO ho A CASA MIA un router usr9105. La mia ragazza ha A CASA SUA un linksys wrt54g, entrambi collegati a internet. Quello che voglio realizzare è: da casa mia poter entrare nell'interfaccia del router della mia ragazza, E VICEVERSA.
Cosa ho fatto:
registrato due account su dyndns.
Poi:
Router linksys: inserito dati dyndns, abilitato controllo da remoto sulla porta XXXX.
Router usrobotics: inserito dati dyndns, poi nella parte di configurazione che titola così:
Access Control -- Services
To allow remote access to your Gateway check "HTTP Enable" box on the WAN side
ho selezionato il protocollo http per WAN e tutti i protocolli per LAN.
Risultati: da casa mia riesco ad accedere al router linksys della mia ragazza. Da casa della mia ragazza NON riesco ad accedere al mio router usrobotics.
@Alfonso: se da CASA MIA digito l'indirizzo xxxxx.dyndns.info del MIO router usrobotics, riesco ad accedere.
Dalla scheda tecnica del mio router usrobotics non si evince da nessuna parte che il controllo remoto non sia possibile, tanto più che c'è la relativa parte di software dove impostare permessi e account.
Spero sia chiaro così.