Quote:
Originariamente inviato da Norskeningia
Non posso che concordare con Linus quando dice che la GPL3 e' troppo restrittiva. Tutto questo polverone per dar valore al software libero quando poi l'unica liberta' che Stallman ti offre con la GPL3 e' la liberta di fare cio' che preferisce lui!
Una licenza basata sul presupposto della liberta' dovrebbe _CONSENTIRE_ di liberare i sorgenti, non obbligare, perche' "obbligando" qualsiasi fondamento basato sulla liberta' cade in controsenso.
|
Ci sono pareri diversi su cosa sia la libertà ed è giusto che sia cosi. Per me la libertà ha un significato diverso di anarchia. Libertà non significa "faccio quello che mi pare", perchè se tu fai quello che ti pare, gli altri non saranno liberi. La libertà non può essere un concetto distante dal "sacrificio di qualcosa a favore della libertà di tanti". Inoltre trovo completamente fallato il confronto fatto con la licenza nel caso di una libreria e una licenza nel caso di un kernel. La 2.0 esiste ancora e qualora risulti migliore, nessuno vieta di usarla (eliminando la famosa clausola "at your option any later version"

)