Quote:
Originariamente inviato da devilage
In parte in disaccordo, è anche giusto fare delle versioni "alternative" a windows (perchè no.. un clone con criterio opensource), se bisogna fare una lotta a windows perchè non tenerne gli aspetti posiviti mi chiedo io..
|
Ma difatti, ci sono alcuni concetti della UI di windows che sono, come dire... universali, pensiamo alla barra delle applicazioni, al copia & incolla, ai pulsanti x iconizzare e per mandare a tutto schermo (quest'ultima ai macchisti ancora fugge

) e che per questo sono andati a far parte naturalmente delle UI disponibili su linux, ma ci sono altre cose che linux fa meglio perche le ha sempre fatte meglio (o le ha sempre fatte meglio Unix in generale), pensiamo per esempio al fatto che ogni singolo eseguibile è nel path e che per lanciare qualsiasi cosa basta aprire una shell e scriverne il nome (neanche tutto tra l'altro, bastano le iniziali ed un colpo di TAB).
Ora chi ha un minimo di apertura mentale ci arriva al fatto che aprire una shell e scrivere "opera" (o andare su avvio>esegui, ovviamente) è piu veloce ed efficace che andare nel menu avvio, andare su programmi , andare su internet, andare su browsers e cliccare sulla O di opera.
Su windows non lo puoi fare, su linux hai la scelta (per questa piccola cosuccia come per un milione di altre), usare linux dovrebbe voler dire almeno percepirla questa scelta.
Sarò "antico" ma credo che l'utonto che di linux ha capito solo che è "uguale a Windows" ma è gratis, non se lo meriti di risparmiare i 120 euro, euro che ha risparmiato grazie a migliaia di altre persone che, in gran parte lavorando gratuitamente, hanno passato e passano le notti incollate ad un monitor per migliorare il linux ed il sw che ci sta attorno.
E' una mia idea personale che non pretende di essere la verità, ma è la mia idea.