"ACCIDENTI A QUANDO SON PASSATO A LINUX"
mi sa che hai proprio ragione ...
- hai la documentazione (il manuale) ?
- è un modem od un router ?
- se è un router, qual'è il suo IP (sul manuale lo trovi) ?
Ste cose bisogna affrontarle un passo alla volta, non siamo in windows dove si clicca quà e la sperando che funzioni !
Su internet ho trovato questo, riferito ad ubuntu (ma penso vada bene per ogni distro)
"Collegarsi ad internet con modem ADSL Alice-Gate (Pirelli)
(Testato con sistemi Ubuntu)
Se non disponete di un'apposita interfaccia grafica per la connessione:
- Accedete con i permessi di amministrazione e digitate "pppoeconf", quindi seguite la procedura guidata ed impostate i vostri dat user e password forniti dal gestore
- Per connettersi: pon dsl-provider
- Per disconnettersi: poff
- Per avere dettagli sulla connessione: plog"
Prima però controllerei se la scheda di rete funziona.
in una console, come root, dai il comando:
ifconfig
dovrebbe comparire, tra l'altro, qualcosa del genere:
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr xxxxxxxx....
inet addr:192.168.1.112
Se non compare una linea simile a questa (ovviamente può cambiare il numero), la scheda non è impostata.
In questo caso dai il comando
ifconfig eth0 192.168.1.10 up
poi ridai
ifconfig
se, tra l'altro compare "eth0" e poi, la riga sotto,
inet addr:192.168.1.112
la scheda di rete funziona.
A questo punto segui la procedura riportata sopra e dovresti essere connesso.
Ultima modifica di mykol : 21-01-2008 alle 14:14.
|