Originariamente inviato da dani&l
Vorrei far solo notare che : atari, visto i problemi economici ha spinto cd-project a fare una versione di the witcher su xbox360 (e questa la dice lunga sugli introiti).
Che i giochi che "tirano economicamente su pc" , come WoW, sono appunto giochi online con canone e sistema di autenticazione praticamente impossibile da piratare sui loro server.
Stessa cosa per i giochi online con i quali , per esempio CS con steam, è difficile che ci si connetta con la versione pirata.
Questo dovrebbe far riflettere come sul lato marketing il pc soffra imho di più rispetto alla controparte console. Questo data è confermato dalla volonta di storiche softwarehouse per pc (valve,epic,id,Bioware,bethesda, la stessa blizzard stà lavorando ad un progetto per console), che hanno fatto la storia su pc si stiano orientando a sviluppare su console. Tornando in topic, anche la crytek, sia con questo rumors su crysis, ma con sicurezza che il cryengine 2 sia in completo sviluppo su entrambe le piattaforme, mostra come il mercato nuove console spingano molto di più di prima. Con questo non vogli dire che da domani il pc non si gioca più, anzi, ma sarà sempre meno la presenza di grossi marchi e titoli AAA sviluppati Only PC, relegando al pc il porting di titoli multipiatta ,il multiplayer specie a pagamento (mmorpg et simili), e come piattaforma di lancio per le nuove realtà, lancio che una volta effettuato rimbalzerà , volente o nolente , nel panorama console.
Questo, è quello che vedo io.
AGGIUNGO: non si vuole convincere niente e nessuno su quale sia la strada "migliore"... alla fine uno deve tirare le debite conclusioni e scegliere quello che per *lui* è la sua situazione ideale. Questo è ovvio eh , il marketing è ben altra cosa...
|