Quote:
Originariamente inviato da Pablo90
Molto gentile grazie
Allora i 50 Hz o 60 Hz non centrano niente con la qualità dell'immagine? È un po' come per esempio il wattaggio che richiede il televisore? Cioè, non sono legati, però nessuno dei due è legato con la qualità video..
Comunque per le risoluzione 720p, 1080i e p il framerate sapresti dirmi quanto è?
E cambia da regione a regione oppure non esiste più? Nel senso, hanno tolto la separazione NTSC e PAL per la HDTV?
|
I 50Hz e 60Hz c'entrano solo con il refresh dello schermo, influenzano quanto l'immagine risulta stabile... si nota meno "sfarfallio" e alla vista è più riposante. Ma questo anche su una schermata assolutamente ferma, non conta quello che viene mostrato.
Guarda questo filmato di youtube dove uno passa la frequenza del suo monitor da 60hz a 100hz.
http://it.youtube.com/watch?v=rocr-U...eature=related
L'effetto qui è amplificato dalla ripresa della telecamera... ma vedi che la prima immagine è instabile, ogni tanto diventa scura... mentre la seconda pare "pittata", come un quadro.
Il framerate non è legato alla risoluzione. Se parli di un gioco il framerate è una informazione che una volta che viene creato il segnale video nemmeno esiste più (anche se si potrà recuperare in qualche modo).
Devi pensare che se ad esempio la PS3 fa girare un gioco ad un framerate X alla fine poi ti spara fuori un segnale video che ha una certa risoluzione, frequenza e modalità di scansione. Sapere il framerate diventa una cosa legata al contenuto dell'immagine a quel punto, come sapere se nell'immagine viene mostrata una mela o una pera.
Per quanto riguarda gli standard regionali,
se non sbaglio, con l'HDTV si è risolto questo annoso problema... anche se gli standard non riguardano solo l'immagine (e quindi lo schermo) ma anche il tipo di trasmissione.
Infatti anche prima dell'HDTV trovavi televisori compatibili con NTSC... salvo non avere lo schermo con il rapporto di forma adatto.

Non ne so molto.