18-01-2008, 19:28
|
#7
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 638
|
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B]
No, mi sono spiegato male.Prova a cliccare su di un eseguibile Windows, possibilmente qualcosa di non troppo complesso, tipo un Regcleaner o un Winrar (Office 2007 per esempio è ancora fuori dalla portata di Wine).Se li hai già installati nella partizione windows puoi provare quelli, ma puoi anche provare ad installarli (sempre cliccando sull'eseguibile una volta che ti sei procurato l'installer...). Qui si trova l'elenco ufficiale delle applicazioni che sono state testate con Wine con relativi risultati (forse l'utilizzo di* questo sito non è molto intuitivo...).Se non sono riconosciuti come file da eseguire con Wine (cioè clicchi e non succede nulla), devi aprire una console, andare nella directory dove si trova l'eseguibile, e lanciarlo con wine nome_file.exe (da utente normale, niente sudo o su).La cartella .wine verrà creata quando avrai utilizzato Wine per la prima volta, al suo interno potrai trovare files che fungono da registro di sistema e, dentro la directory drive_c troverai le principali cartelle di Windows: - in windows vedrai i programmi e le dll riscritte dal team Wine
- in programmi le installazioni dei programmi che svolgerai con Wine
- ecc... (directory che si aggiungeranno usando Wine, tipo "documents and settings")
tutto ordinato come in un C: nativo.
|
Spiegazione eccellente
Grazie sentito
|
|
|