Quote:
Originariamente inviato da Lupin3d
Vi riporto la mia esperienza.
Ho acquistato da eemobi il cect m800 la settimana scorsa.
Lunedi il venditore mi spedisce il cellulare traminte UPS.
Dopo 2 giorni il pacco di ferma a Cologne. Mi chiama una signorina di UPS dicendomi che mancano i dati per sdoganare l'oggetto. Mando un fax con il codice fiscale e il motivo dell'importazione. Non basta. Mi richiama dicendo che serve anche un'autocertificazione (tramite email) dove dichiaro che il cellulare è a normativa CE. Stamattina mi richiama chiedendo la ricevuta di pagamento e cosa fosse l'oggetto(????) perchè "hanno trovato" un lettore mp3, una radio. Mi arriva subito dopo una mail dicendo che un funzionario doganale non ha rinvenuto il marchio CE sul cellulare e quindi TORNERA' AL MITTENTE
tralasciando il lato economico (sarò rimborsato in qualche modo,tramite paypal o tramite stesso il vendtore), cosa mi consigliate di fare? Riprovarci con un altro sito o buttarmi sulla (non dalla  ) baia?
|
Non ci credereste mai ma stamattina mi chiama il mio coinquilino dicendomi che è arrivato il corriere ups con un pacco dalla cina. Vado a controllare lo stato della spedizione (sito UPS -> M3171600108) e in effetti c'è scritto "IN CONSEGNA" !!!!!!! L'unico problema è che ha chiesto 27,99 euro di tasse (dovevano essere moolto di meno) che il mio coinquilino non aveva. Cmq questi della dogana sono tutti strani, prima mi chiamano e mi mandano delle email dicendo che il pacco tornerà indietro e poi mi arriva a casa?
Cmq poi domani (quado tornerà il corriere) vi farò sapere alla fine quanto ho speso