Quote:
Originariamente inviato da Mason
in realta i driver del hpt sono closed e supportano il raid in hw,quindi mi scuso per la segnalazione errata
|
No no .. ci sono i sorgenti ... li si trova qui .. a fondo pagina:
http://www.highpoint-tech.com/372drivers_down.htm
oltretutto mi accorgo che MDK non è tra le distro supportate cioè non vi sono i driver e il kernel "precompilati" ... però:
non sappiamo ancora se il nostro amico ha effettivamente provato a fare un'installazione e quindi se il kernel presente con l'ultima MDK ha effetivamente il supporto per l'HPT:
[in realtà dovrebbe averlo perchè nei sorgenti del kernel, nella sezione IDE Drivers, si può abilitare il supporto per le famiglie HPT36X e HPT37X, ma il condizionale è d'obbligo visto che non sempre tutte le opzioni vengono incluse nei kernel fornite con le distro]
se malauguratamente la mdk non dovesse vedere il controller bisogna procedere alla creazione di un disco di boot, o perlomeno ad un disco driver (da inserire quando richiesto durante l'installazione) "ad hoc" ...
il procedimento è simile a quello che ho spiegato prima quando parlavo di ricompilazione del kernel ... insomma, bisogna prendere quanto fornito da HighPoint e customizzarlo
Purtroppo al momento non posso essere più preciso in quanto:
a) a casa ho una motherboard con controller HPT ma i dischi sono attaccati al controller normale (ancora per poco però

b) l'ultima macchina su cui ho usato i driver HPT è stata installata 3 mesi fa, e all'epoca ho usato una Suse 8.0 (per cui sono disponibili i driver) a cui poi ho aggiornato il kernel con il procedimento che ho descritto.