View Single Post
Old 15-01-2008, 22:32   #24
FryOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 360
Per songohan:
Nelle specifiche tecniche non se ne parla…

Per Ricky65:
Io ho trovato l’audio del T10 assolutamente “piatto”. Anche su molti siti dedicati agli mp3 player (di cui peraltro non mi fido molto, ma stavolta…) non si fanno grandi elogi della qualità sonora del T10, del K3…
Poi il DNSe l’ho trovato odioso: rende il suono assolutamente artificiale…

Per Brutale910:l’iAudio 7 ha un’ottima fama, costa un po’ più del Sony serie A, ha delle cuffie inferiori ma un’infinità di funzioni (e parlo di cose serie e utili, come l’ingresso line-in, il lyrics dislay,la possibilità di registrare dalla radio, il supporto Flac ecc.)… il mio Sony non ha neppure la possibilità di creare playlist “on the go”! serve il computer! E poi, come quasi tutti i player “commerciali”, visualizza le copertine ma non i testi delle canzoni… Mah…
Il problema dei Cowon è l’assistenza… giusto qualche giorno fa ho aperto un thread sull’argomento ma non è emersa alcuna notizia. E’ per questa mancanza che non ho comprato l’iAudio 7.
Vorrei puntualizzare che non ho mai provato personalmente un Cowon, ma credo alla loro fama proprio per l’impiego di tecnologie come il BBE, che – qualora non lo si fosse ancora capito – non è “di” Cowon (come il DNSe di Samsung), ma un sistema impiegato da varie case, solo che in prodotti diversi e/o più costosi (Sony per esempio lo impiega nei TV Bravia).

Per s83m:
Non intendevo denigrare il tuo T9, ma sappi che la qualità audio di cui parlo non ha nulla a che fare con la possibilità di spaccarsi i timpani (con gli ottimi auricolari in dotazione,nel mio Sony io tengo addirittura attivato l'AVLS!). Qui stiamo parlando di segnali e informazioni, e della capacità di dare spazialità alla musica,"separando" i vari suoni (che non debbono sembrare provenire da un "tutto omogeneo"). Certo, con la compressione è in gran parte una battaglia persa in partenza (ecco perché io distinguo fondamentalmente tra lettori con e lettori senza BBE,che non pretende di manipolare le informazioni, ma di ricostruirle nelle parti mancanti), ma per me il T10 è uscito sconfitto pure dal confronto col mio lettore CD/MP3 portatile (un Sony D-NF600) - a parità di cuffie e di file mp3,ovviamente.
E' fuorviante anche parlare di medi,alti,bassi... per queste cose c'è l'equalizzatore (a meno di non avere un Nano!) e, soprattutto, gli auricolari di qualità.

Ma forse la questione è più generale... Temo che le nuovissime generazioni, abituate a passare infidi mp3 da un hard disk all'altro,possano stare "perdendo l'orecchio".
Io non sono per niente un audiofilo,di quelli con l'hi-fi da migliaia di euro, però non sono più giovanissimo (ho 30 anni),sono cresciuto con i cd ORIGINALI (i veri audiofili peraltro non amano i cd),e sono perfettamente consapevole che gli mp3 hanno un suono piatto,semplificato (=assenza di armoniche),privo di vita: mi adatto,pazienza, pur di potere portare con me centinaia di canzoni in soli 55 grammi... ma se un player è meno peggio degli altri ben venga!
FryOne è offline