Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Nessun software "ha tutte le features" ma il concetto di milestone in Ingegneria del Software non l'ho inventato io. KDE 4.0 non ha implementato tutto quanto era previsto originariamente per la versione 4.0
Questo si intende per "feaure complete", non di certo che fosse un prodotto "finito".
Hanno semplicemente accumulato dei ritardi al quale potevano far fronte soltanto ritardandone l'uscita. La data l'hanno tirata finche hanno potuto, dopodichè hanno rilasciato comunque.
Le loro motivazioni in un certo senso sono anche valide. Il fatto è che agli utenti delle motivazioni riguardanti lo sviluppo poco importa. Diciamo che la virtu sta nel mezzo 
|
hai perfettamente ragione a dire che non ha tutte le features che un utente si aspetterebbe e certamente non sei il tipo che non sa quello di cui parla.
però non è esatto dire che kde4.0 non contiene tutte le features stabilite in origine e che ha accumulato ritardi su ritardi.
gli sviluppatori in origine non hanno MAI parlato di kde4.0 ma di kde4 che è una cosa diversa e tutt'ora tutte le features pianificate in origine sono in cantiere per essere rilasciate da qualche parte durante il ciclo di vita di kde4.
poi non è vero che il progetto ha accumulato ritardi su ritardi perchè da quando esiste una roadmap si parlava di fine 2007 e gennaio 2008 non mi sembra un ritardo significativo.
poi se parliamo di ingegneria del software dipende anche dal modello di sviluppo adottato. nel caso in questione l'interazione con l'utente è considerata di vitale importanza, quindi quale modo migliore se non rilasciare appena possibile? io aspetterei di vedere le prossime minor release per vedere che effetto ha l'impatto con una massa di utenti nettamente superiore