View Single Post
Old 14-01-2008, 16:59   #12
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH Guarda i messaggi
O_o ma ciao!!

ehm.. perdonate l'ot...

Di solito faccio così. Il fatto è che ultimamente sto lavorando molto su accoppiata interfaccia grafica + database per programmi diversi, e mi ritrovo a dover disegnare praticamente sempre gli stessi menu e gli stessi forms, perciò stavo cercando di risolvere il problema alla radice. Ovvero, avere un paio di forms "generici" ed un menu standard per le operazioni classiche che si fanno su un database.

Ciao

Allora prova ad approcciare il discorso cosi' invece: una volta che hai scritto quella classe due volte in maniera simile, prova a tirare fuori una classe comune ai due casi e poi quella diventa una classe di partenza che "proverai" ad usare in futuro.

Non partire cercando di scrivere la classe riusabile subito, perche' nove volte su dieci ti ritrovi con una classe troppo generica che ti fa perdere piu' tempo di quanto te ne fa risparmiare.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso