Quote:
Originariamente inviato da lzeppelin
ho scritto la setessa cosa se leggi tra le righe  :
"non puoi farle andare a una frequanza inferiore a quella del bus, ma maggiore o uguale si.
se tieni in sincro ram e bus 1:1 nessun problema"
il che vuol dire che esisto solo moltiplicatori e non divisori,
e il minimo che puoi ottenere è la parità, cioè il sincronismo tra i due BUS
(FSB e BUS RAM)
il clock reale del BUS RAM è sempre pari alla metà di quello apparente per le ram DDR (per esempio nel caso delle DDR800 il clock è di 400 MHz)
quindi fin tanto che si tine sotto i 400 MHz di FSB non saranno le ram a limitarlo se tiene il sincronismo e non adotta un moltiplicatore.
cioè è una risposta affermativa alla domanda posta da wiltord 
|
La mia era solo un'ulteriore precisazione