View Single Post
Old 14-01-2008, 13:03   #3
tiMo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Mi potete anche consigliare le librerie pių comode per lavorare con matrici e vettori, linearizzare sistemi, analisi di sistemi lineari e minimizzazione di funzioni in pių variabili.
Possibilmente open source, free e utilizzabili senza restrizioni.
Xwang
Le librerie BLAS e LAPACK e le loro varianti sono oramai le piu' utilizzate e stanno alla base di molti programmi ad alto livello (vedi Matlab e R ad esempio). Puoi trovarle ottimizzate per varie architetture (vedi ad. esempio le ACML di AMD) e sotto forma di librerie condivise che puoi linkare.

Per quanto riguarda un editor multipiattaforma puoi provare EMACS anche se devo dire che io uso WinEdt sotto Win e Kate sotto Linux. Kate fa parte di KDE, esiste un progetto per il porting per Win ma e' in fase beta.


Una nota: a mio avviso un buon modo di usare i linguaggi tipo fortran
o C e' di interfacciarli con programmi a piu' alto livello come Mathematica, Matlab o R. In particolare R e' open source, gratis e multipiattaforma.

ciao
tiMo
__________________
The plural of anecdote is not data.
~ Roger Brinner
tiMo č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso