View Single Post
Old 14-01-2008, 10:27   #55
mauimaui4
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 80
NON SOLO

Quote:
Originariamente inviato da np2k Guarda i messaggi
quando vuoi fare un calcolo approssimato e' ok come dici tu, altrimenti sono sempre multipli di due: si dice infatti Kilo(byte) (ad esempio) perchè 1024 byte sono circa 1000(kilo) byte...essendo poi 1byte=8bit...il conto giusto è il precedente...
Certamente il calcolo e' esatto il primo si tratta di una velocita' prossima a 4,7 gigabyte/s

tuttavia, per la cronaca volevo dire che spesso nelle specifiche che si leggono per gli storage, vedi hard disk, i produttori tendono ad indicare la capacita' dei dischi facendo il calcolo a spanne, dieri a occhio e croce, piu' croce che occhio, ponendo erroneamente un kilo byte= 1000 byte cosi' alla fine viene uno storage dichiarato piu' grande di quello reale, a tutto vantaggio del calcolo effettuato dal produttore che dichiara una size maggiore della reale.
E' altresi' vero che un disco formattato poi per la creazione del filesystem ruba altri migliaia di byte ma questo e' un altro fatto, si parla di capacita' grantita, ottenuta dividendo per 1000 invece del reale 1024, garantita, considerando i settori danneggiati, e i settori ausiliari disponibili a rimpiazzare lo spazio danneggiato in fase di costruzione.

mauimaui4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1