Mettere fianco a fianco un widescreen e un 4:3 non è il massimo dell'esperienza, lo dico perché ne ho pure io uno esterno quadrato. Comunque a parte quello, la scelta è abbastanza semplice secondo me: il monitor principale sta centrato, il secondario di lato dalla parte che ti pare, in base a quello che ci vuoi fare.
La distanza fra i due di solito si cerca di tenerla minore possibile, già la semplice cornicetta che inevitabilmente hanno può dare fastidio. Però anche qui dipende dall'utilizzo: se li usi per fare due cose diverse (uno con aperto il browser, l'altro con un programma) li puoi anche tenere più separati che non da fastidio… se invece li usi contemporaneamente (magari con lo stesso programma) allora devono stare vicini.
Ti scontrerai infine con il magico mondo dei profili colore… due monitor così diversi sarà un bel divertimento renderli cromaticamente coerenti, se non hai un calibratore.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
|