Quote:
Originariamente inviato da Bastian UMTS
Vai a dirlo alla Lagostena Bassi 
|
Quote:
Originariamente inviato da Estero
Io li chiamerei "dati di fatto" 
|
consiglierei anche a voi una lettura di quella legge.
potete dire ciò che volete ma è la legge che decide.
i dati di fatto,la casistica deriva da decisioni prese da giudici,non ciarlatani e non credo che tutti i giudici siano di parte no?
ovvio che se la donna nel corso degli anni ha avuto più vantaggi è solo perchè,ed è innegabile,nel processo evolutivo essa è stata sempre considerata come centro della famiglia,madre dei figli che deve stare a casa,e tale ruolo si è fuso col progresso della figura femminile molto lentamente.
infatti prima era impensabile che la donna potesse lavorare e ovviamente in una realtà del genere,essendo quella con meno mezzi economici,è stata maggiormente aiutata.
ma seppure lentamente le cose stanno cambiando.
e la legge tratta tutti in egual misura.non è specificato che valga solo per le donne o gli uomini.
dunque non è preferenza verso la donna,ma sono state scelte dovute a realtà sociali che fortunatamente stanno cambiando.