View Single Post
Old 12-01-2008, 18:08   #5
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Cittā: FM
Messaggi: 152
E le resistenze in parallelo, invece, sono percorse da correnti diverse, ma sono sottoposte alla stessa differenza di potenziale.
Imponendo che le correnti che le attraversino siano tali da produrre, secondo la legge di Ohm, la stessa caduta di tensione viene fuori l'espressione della resistenza totale(in parallelo): l'inverso della sommatoria delle resistenze invertite


I1*R1=I2*R2=V--->I1=V/R1 e I2=V/R2
Re=V/Itot=V/(I1+I2)=V/(V/R1+V/R2)=1/(1/R1+1/R2)
c.v.d.
Jarni č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso