Allora... intanto grazie per avermi risposto.
Ho visto qualche info su vegas e viene celebrato più per l'intuitività e per la velocità di rendering. Ma a me non interessano molto queste qualità. Io cerco un programma completo e che mantenga le immagini fedeli alle originali. Mi interessa particolarmente il blue screen e una buona resa di quest'ultimo. Inoltre siccome devo creare un audio surround di qualità dovrei ridoppiare tutto il filmato e aggiungere suono per suono (alla stregua dei film holliwoodiani... ma forse è meglio che non mi allarghi tanto). Per quanto riguarda gli "effetti speciali" a cosa ti riferisci (fai qualche esempio). Comunque mi interessava sapere le principali differenze tra Premiere, Vegas e Liquid. Poi le differenze tra Liquid e Xpress.
Inoltre sono curioso di sapere che cosa usano i tecnici che lavorano nella cinematografia, per montare i film e per realizzare effetti speciali. Il mio punto di riferimento per quanto riguarda la qualità video e la resa del blue screen è il signore degli anelli, poi li sono state utilizzate tantissime altre tecnologie come per esempio per gollum, ora il nome della tecnologia non mi viene, forse ha sempre qualcosa a che fare con il blue screen. Hanno hardware apposito cioè sistemi di montaggio, visione della ripresa, ecc... che vanno al dilà della mia immaginazione o sono comuni mortali come noi che utilizzano dei software normalissimi come per beemovie: XSI e 3dsmax per la creazione di modelli 3d?
Ah! dimenticavo, l'uso di una o più telecamere (che poi saranno delle semplici telecamere con nastro dv... non ho un borsellino grande quanto al tesoro dello zar di russia...) cosa comporta? Cmq penso di usare più telecamere, almeno 2. Siccome sono di marca e modelli diversi la differenza sarà sostanziale? Per fare un dvd in multiangle poi che programma devo usare?
|