Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Tornando a parlare da utente.
E' vero che non hai fatto a me la domanda, ma vorrei dire la mia
Il ragionamento può essere anche a parti invertite...
Pur non essendo bello quotare e rispondere a non-utenti, riporto un passaggio che mi ha colpito: l'aliquota sul reddito d'impresa è fittizia, visto che si applica non su tutto il reddito, ma solo sul reddito imponibile, e qualsiasi commercialista è in grado di decimare l'imponibile del reddito d'impresa....
|
Beh in realtà se qualcuno qui dentro si intende un po di bilanci credo che non potrà che essere d'accordo con la tesi. Forse non esagerando ma delle belle correzioni fittizie non sono (purtroppo) poi cosi difficili..
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Allora anch'io faccio la domanda: perché tutti i trader non aprono imprese se è così facile abbattere l'imponibile con un bravo commercialista? Evidentemente hanno un vantaggio a continuare così. E non me ne stupisco, visto che è impossibile decimare l'imponibile a piacimento.
Nessuno discute che sia complesso fare il trader, ma anche gli altri i soldi non li trovano sul pero...
|
Si il discorso fila ma non possiamo pretendere di creare una monocultura lavorativa. La varietà occupazionale penso sia un elemento importante di una qualsiasi economia. Ma volevo sottolineare che pur essendo molto vantaggioso sono veramente pochi quelli che si adoperano esclusivamente in quel senso. Quindi si, il lavoro è molto incentivato dalla tassazione, pero nei fatti non è la maggioranza che lo applica, quindi tutto questa convenienza non c'è.. o magari c'è ma è disincentivata da qualcosa che al momento ignoro..
Ma ben venga una tassazione progressiva con magari una soglia di esenzione dagli obblighi fiscali per poi mano a mano aumentare fino ad un livello determinato ben piu alto di quello attuale. Ma cosi no, è una pagliacciata che nei fatti sarà poco produttiva, scoraggerà i piccoli investitori, avrà pesanti ricadute sulla popolarità del governo (questo a te non interessa ma forse non ricordo bene) e tra l'altro non intaccherà i grandi investitori.
Non mi interessa se Montezemolo sia favorevo e se anche il suo giornale lo sia. Poi i riferimenti all'affermazioni tipo, siamo stufi dei furbetti del quartiere sono fuori luogo xkè innanzi tutto la gestione dei loro patrimoni è stata molto truffaldina,hanno compiuto diverse operazioni contro la legge,senza che le banche abbiano mosso un dito, anzi finanziandolo in modo altrettanto truffaldino senza rispettare le regole del mercato(quindi tassi molto bassi e senza garanzie). Quindi quegli esempi li sono di ladri truffatori che hanno violato piu di una volta la legge. Non per niente sono stati incriminati.