Quote:
Originariamente inviato da gigio2005
il problema e' che se guadagni devi contribuire al benessere della nazione...
|
Ma dove sta scritto? Anzi l'Italia è una repubblica improntata al risparmio (o qualcosa di simile) sta scritto nella costituzione...
Quote:
Originariamente inviato da roverello
Non è vero: viene tassata la plusvalenza, cioè il guadagno, come in tutti i paesi del mondo. In genere al 20%. Attualmente in Italia è al 12,5%.
|
E allora ti fa schifo che sia al 12,5? Siamo già i più cari d'europa in 1000 cose...
Quote:
Originariamente inviato da gourmet
Le case infatti sono tassate.. mai sentito parlare di rendita catastale che incide sull'irpef?
La verità è che in Italia il reddito da lavoro (dipendente o autonomo) è tassato al 30-40%, mentre il reddito da capitale è tassato al 12,5%... vi pare equo? Chi lavora e suda ogni giorno paga tantissimo, chi ha un grosso capitale e vive di rendita grattandosi la panza paga poco. Non vedo la logica sinceramente.
|
Tu investi quello che ti è già stato tassato al 40 %. più il guadagno sarà tassato al 20 %. più se va in succession paghi il 4%...
Risultato? per la stessa cifra paghi tasse 3 volte e a te non rimane più nulla...
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Preciso, pulito e lineare.
Vorrei davvero sapere chi si lamenta dell'aumento, quanto percepisce all'anno di interessi, dividendi ecc. e quanto gli cambia la vita questo aumento.
|
Di cento euro minimo... Non bastasse già l'aumento della benzina, enel....
Quote:
Originariamente inviato da exyana
Credo che la maggior parte dei piccoli risparmiatori investano in titoli di stato o comunque non rischino per interessi più elevati.
Se prendiamo gli ultimi bot annuali emessi hanno un rendimento lordo circa del 4%. Se l'inflazione è più del 2% perché devo pagare le tasse sul 4%? In tal caso il capitale mi viene ritassato eccome!
|
Ma tu ci credi che l'inflazione sia al 2? e i soldi li vuoi prestare gratis? e il rischio che non ti pagano l'obbligazione? vai a chiederlo a quelli che investirono in Cirio, Parmalat o Argentina...
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Al vecchietto bisognerebbe aumentargli la pensione o dargli altri benefici per compensare la perdita, naturalmente.
Ma _non_ esiste che per far contento il vecchietto (che posso aiutarlo agendo sulla sua fonte di reddito principale) io debba garantire una tassazione ridicola a chi specula in borsa o vive comunque di rendita.
Il vecchietto non vive di rendita, ma di pensione, cioè di salario differito (che poi ci viva male perché la pensione è bassa è un altro discorso).
Se tutto questo è vero (ed è vero) la linea di condotta è sempre quella: aumentare la tassazione sulla rendita e compensare con una proporzionale (o maggiore) detrazione fiscale sul lavoro. Ma la tassazione sulla rendita va aumentata perché non ha senso privilegiare la rendita rispetto al lavoro: se per te ha senso perché vivi di rendita, beato te, allora posso capire che hai l'interesse a tenere la situazione immutata, ma per chi vive di lavoro è assurdo sostenere la bontà di un sistema fiscale che lo penalizza.
|
Certo tassazione ridicola! Ma in cambio di questo 20 % lo stato cosa mi dà? L'immondizia di Napoli? Il romano che mi stupra la ragazza?