Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Oh ma all'estero come fanno? Io tutto questo stracciarsi di vesti non lo vedo. Se non piace si portino le rendite all'estero, dove tanto la tassazione è comunque più alta. Mi sono rotto i coglioni di lavorare come un negro e vedere parassiti che bevendo l'aperitivo macinano denaro con i capitali del papi (evasore). E finiamola di descrivere come profilo tipo del detentore di grosse rendite il vecchietto pensionato.
|
Per l'inghilterra han già scritto
In Francia hai la possibilità di pagare una trattenuta liberatoria del 32% oppure di includere le plusvalenze finanziarie nel calcolo di quello che da noi è l'Irpef. Idem per i dividendi
In Usa e in Germania c'è una aliquota tra il 25 e il 30 %