Non ci credo: è diventato enorme
non ho letto tutte le pagine cmq andando in ordine
Quote:
Originariamente inviato da Enel
Personalmente trovo questa proposta molto discutibile in quanto sembra più un a tassa sul risparmio che una tassa sulle "rendite" (quasi a dar l'idea che chi viene tassato viva di rendita restando seduto sulla poltrona...)
Il motivo è molto semplice. Già con la tassazione attuale il risparmiatore medio fa un'enorme fatica a mantenere invariato il potere d'acquisto dei risparmi di una vita (cioè a ottenere rendimenti sui risparmi pari all'inflazione).
Inoltre chi ha grandi capitali riesce comunque a pagare meno tasse del dovuto.
|
concordo ma perchè non si provvede a quello che è in neretto?
Da ennys
L'inasprimento delle aliquote sui risparmi (parlano di "rendite finanziarie" per mascherare il fatto che ad essere toccati saranno anche e sopratutto i risparmi delle famiglie) è un provvedimento fortemente voluto dai comunisti di rifondazione.
L'ossessione-tasse di questo "governo" continua e continua il predominare delle politiche volute dalle ali più estreme della attuale "maggioranza".
non credi che la cosa sia in contraddizione: non credo che RC sia contro i risparmi dei cittadini anzi....
già la parola risparmio fa capire che è di persone non ricche, ma che con fatica hanno appunto messo da parte piccole parti di stipendio
Per me è ingiusto allora , poichè bisogna aumentare le tasse solo a chi può essere definito ricchissimo