View Single Post
Old 11-01-2008, 12:03   #1
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Cittā: Vicenza
Messaggi: 297
Il colmo per la Rai? Saccā non paga il canone

Chissā se a viale Mazzini si sono mai chiesti qual č il colmo per un dirigente della Rai. Di sicuro Agostino Saccā, presidente autosospeso di Rai Fiction ed ex direttore generale della tv di stato, ha fornito a questa domanda una risposta perfetta. Proprio da barzelletta, con la differenza che č assolutamente reale. ItaliaOggi ha infatti scoperto che su Saccā grava un'ipoteca legale per svariate tasse non pagate. E tra queste c'č anche un'annualitā del canone Rai.



Verrebbe da dire che piove proprio sul bagnato per il dirigente che qualche tempo fa č stato intercettato al telefono, intento a prendere nota di alcune "segnalazioni" che venivano avanzate dall'ex presidente del consiglio, Silvio Berlusconi. Sulla vicenda, su cui sta indagando la procura di Napoli, qualche giorno fa č ritornato lo stesso saccā ultimando la messa a punto di una memoria difensiva il cui concetto principale č il seguente: "Sono stato leale nei confronti della Rai".



Peccato che questa lealtā, a patto che tale venga riconosciuta dai magistrati, sua rimasta orfana del canone. Ovvero quel balzello che da tempo immemorabile la tv pubblica esige severamente da tutti i contribuenti. Chissā, magari l'ex direttore generale avrā pensato di essere nella posizione di concedersi uno sconticino. Che perō adresso gli č ritornato contro.



Risulta infatti che il 16 ottobre del 2007 č stata accesa a suo carico un'ipoteca legale per un importo capitale di 44.251 euro. Somma che, come sempre avviene in queste procedure, č stata iscritta per il doppio, ovvero 88.502 euro. Non č davvero niente male, in sostanza, il debito di Saccā nei confronti del fisco. Si tratta di un bel po' di tasse non pagate al cui interno, anche se in piccola parte, spunta anche un'annualitā del canone Rai. L'atto, in particolare, č stato iscritto a favore di Equitalia gerit, la societā pubblica di riscossione dei tributi nelle province di Roma, Siena, L'Aquila, Latina, Livorno e Grosseto. Insomma, se a viale Mazzini cercavano un colmo, da oggi l'hanno senz'altro trovato.

Roma, 10 gennaio 2008 - Articolo di Stefano Sansonetti tratto da ItaliaOggi
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso