Quote:
Originariamente inviato da gigio2005
un imprenditore che possiede un'azienda che produce un bene o un servizio guadagnera' e produrra ricchezza e benessere per il paese...
uno che invece specula in borsa...tipo compro 3000€ di tali azioni, passano 6 mesi...TOH...sono arrivate a 4000€....le rivendo....guadagno 1000€... ricompro 5000€ di altre azioni sempronio....etc etc etc...non produce niente
|
Non è esattamente così. Chi compra azioni si assume una parte del rischio di quell'impresa, non per nulla si parla di capitale di rischio. Senza gli investitori le imprese semplicemente non esisterebbero.
Poi dimentichi di dire che se l'impresa va male le azioni da 3000 passano a 1000.
Ma la cosa più importante dal punto di vista fiscale è che la borsa è un mercato a somma fiscalmente(quasi zero). Cioè per uno che guadagna c'è uno che perde. Poichè chi perde 1000 euro ottiene un risparmio fiscale di 125 euro, nel lungo periodo le entrate fiscali effettive non sono elevate.
N.B. Questo vale solo per i capital gains.
Ciò non accade in tutti gli altri tipi di investimento finaziario dove lo stato fa i veri guadagni e dove i risparmiatori principalmente investono...