Quote:
Originariamente inviato da freddy85
Backup fatto fortunatamente e la ventola funziona correttamente..
Se mi dici che "qualunque produttore di HD prevede possibili guasti nel caso di utilizzo a temperature stabilmente superiori a 55°" mi conviene mandarlo in azienda tramite RMA??
|
Il punto è: perchè viaggia a queste temperature? Per l'architettura obsoleta del tuo pc o per problemi del disco? Se pensi all'RMA, vuol dire che l'HD non è tanto vecchio. Se per caso fosse un 7200 rpm in un nb non recentissimo, la temperatura elevata sarebbe già più comprensibile. In assenza di informazioni, posso solo consigliarti di spulciare il sito del produttore(?) del tuo HD , controllare il range di temperature operative considerate normali per il tuo modello (di solito 30 -55°) e poi scaricare il tool che certamente è stato predisposto proprio per testare l'efficienza fisica del disco prima della restituzione in garanzia. Così lo stressi e se è quasi cotto collassa definitivamente. Altrimenti mandalo direttamente in RMA e poi magari te lo restituiscono.....
D'altra parte, se è un modello oggi cheap, probabilmente non perdono nemmeno tempo a controllarlo e ti ritrovi comunque con HD nuovo..
Insomma, valuta il tuo caso e decidi. Fine dell'OT.