View Single Post
Old 10-01-2008, 17:19   #3
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da uscitadiemergenza Guarda i messaggi
salve a tutti,
sono uno studente di un Liceo Scientifico, e da un pò di tempo rifletto sul fatto dello studio del Latino in un liceo Scientifico.
Se io studente decido di iscrivermi in un liceo ad indirizzo scientifico si premette che il lavoro che sceglierò sia prettamente scientifico, e allora come mai mi ritrovo a studiare latino, materia che, a parer mio, non ha nulla a che vedere con il liceo scientifico?
voi cosa ne pensate?

Grazie
a cosa serve?
non hai mai pensato che sia per cultura personale?
io lo metterei obbligatorio ovunque.... tradurre aiuta ad aprire la mente.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso