Quote:
Originariamente inviato da nicola5154
non ho niente da salvare
l'avevo appena installato...
una domandina...è fornito di molti drivers a corredo come ubuntu?
ad esempio ubunto mi installa automaticamente i drivers per la maledetta DWL g122 e per la cessosa vga integrata del notebook radeon igp 345m.
Altra domanda...ho visto che si scarica un dvd da 3 giga...vuol dire che è molto più corposo di ubuntu in quanto a programmi? ubuntu sta su un cd.
|
non conosco ubuntu bene (no ho idea se installa più o meno cose e che driver abbia)
se la scheda wifi usa driver madwifi probabilmente la riconosce, per la vga almeno in vesa funziona, fedora però non installa automaticamente driver closed-source (se la tua scheda necessita di driver ati ufficiali), c'è da farlo a mano
c'è il dvd perchè hai la possibilità all'inizio di scegliere il desktop environment, tra gnome, kde, xfce e fluxbox (se non ricordo male) mentre ubuntu installa solo gnome