Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
ho smesso di usare quel macigno di thunderbird a favore di kmail qualche tempo fa.
sintetizziamo con: disponibilità, qualità e interoperabilità dei software.
|
Magari in KDE 4 potevi trovare quello che cercavi. X quanto non ami molto questo ambiente (e anche la beta in arrivo non mi impressiona molto) sembra che ci sia 1 notevole aria di cambiamento e soprattutto la volontà di integrare il + possibile l'ambiente grafico con gli applicativi. magari si decidessero a non perdere tempo x creare cloni su cloni (xchè sprecare risorse x creare 2 filemanager non lo capirò mai stesso discorso x player audio e video dove mi risultano esserci all'interno del progetto KDE + alternative!).