View Single Post
Old 03-09-2003, 11:00   #9
ilnave
Senior Member
 
L'Avatar di ilnave
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
allora fai così:
supponiamo che tu abbia nella colonna A i tuoi prezzi da ivare o moltiplicare per la percentuale ecc ecc.

Supponiamo che questi prezzi modificati li metterai in colonna B

Metti in una casella per esempio in E1 la percentuale che devi moltiplicare (esempio per l' iva è il 20 %, metti 1.2)

Ora devi creare la colonna B con i prezzi A aggiornati con la tua percentuale.

Vai in B1 (supponendo che il primo prezzo originale sia in A1) e scrivi =A1*$E$1 e poi batti invio

in pratica moltiplichi a1 per il coefficiente e1. Perchè e1 é espresso con i segni di dollaro sia davanti alla lettera che davanti al numero? perchè questo ti permette di trascinare la formula lungo l' intera colonna B mantenedo fisso il fattore moltiplicativo E1.
come fai? vai in B1, ti metti col il puntatore nell' angolo basso a destra della cella b1 e vedrai che il puntatore cambia simbolo e diventa una croce, a quel punto tenendo premuto il tasto sinsitro trascini la cella fino a dove ti serve. Se tutto è andato bene torverai un valore numerico in ogni cella della colonna B, che corrisponde al valore in A per il coefficiente in E1.
Per verificarlo basta cliccare una volta su una cella in B, diciamo B25, e verificare che ci sia scritto =A25*$E$1

chiaro?
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life
ilnave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso