Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf
Gia' con la PICCOLA differenza che un formato aperto (OpenOffice etc) essendo aperto, sara' SEMPRE possibile sviluppare una applicazione reader che ne riproduca il contenuto.
|
Come ha già detto Warduck, il discorso non c'entra
veramente niente.
Stiamo parlando di un Sistema operativo, con una API pubblica. È nelle intezioni di chi la pubblica che sia aperta, stabile nel tempo, chiara e documentata approfonditamente. Proprio sotto questo aspetto Microsoft è assolutamente imbattuta (e poi ci si chiede perché tutti sviluppano su OS MS...): le funzioni esposte dalle API sono rimaste per la maggior parte consistenti nel tempo (addirittura nel passaggio da 16 a 32 bit negli eoni di Win 3!). Buona parte delle applicazioni scritte per Win95 (anche prima eventualmente) sono ancora compatibili con Vista (ovviamente non tutti, specie programmi complessi, che dipendono da funzionalità molto specifiche o - peggio - che sono stati semplicemente scritti male).
Al contrario, nel caso di un formato è possibile che per ragioni di mercato sia preferibile per l'azienda tenerlo "chiuso", ma questo non ha assolutamente alcun legame, neanche lontanamente, con le API di un sistema operativo.
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf
MS si diverte a cambiare formati e regole, mettendo tutti in difficolta', ma tanto lo share e' suo e' se domani dice che word supporta solo il formato .XPS, tu zittto e ti adatti.
La compatibilita' va a farsi benedire.
|
Se fosse così (rapportato alle API ed alla compatibilità) stai certo che
nessuno programmerebbe (né userebbe) Windows.
Come già detto invece, programmare su piattaforme Microsoft è particolarmente piacevole proprio perché la documentazione disponibile è vastissima ed è completa, soprattutto perché Microsoft compie tutte le volte sforzi immensi per assicurare la compatibilità delle applicazioni da una versione all'altra del proprio sistema operativo (sarebbe controproducente fare altrimenti).
Per continuare col paragone (sbagliato) con OpenOffice ed i formati: l'
apertura o meno del formato non cambia proprio niente. Se venisse introdotto un cosiddetto "breaking change" nel formato di OpenOffice (ma vale anche per .doc, .docx e quant'altro) tutte le applicazioni che leggevano i file conformi alle specifiche non aggiornate non saranno più compatibili. Punto. E questo è indipendente dal fatto che le specifiche siano aperte o meno.
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck
Cmq posso dirvi per quella che è la mia esperienza (ormai 1 anno) che con Vista l'antivirus non è indispensabile (quantomeno in realtime, chiaro che una scansione ogni tanto per stare più tranquilli ci vuole sempre).
|
Quoto.