View Single Post
Old 08-01-2008, 13:55   #1
allbymyself
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 42
ho ridotto il tempo di boot del 30%

l'altro giorno sono stato colto da ispirazione e mentre pensavo al suicidio studiando programmazione di sistema ho pensato sta cosa... di verificare qual'è il collo di bottiglia nel boot di windows è nell'uso delle applicazioni desktop più comuni, cioè cosa blocca la "responsiveness" di xp.
Per far questo ho studiato il boot di windows con bootvis, un'utility della MS che vi dice quanto è occupato disco, processore etc e vi traccia l'avvio di tutti i programmi fino al desktop.
cmq, per vedere come si comporta windows potete lanciare perfmon e verificare la % di disk time/cpu/paging per ogni disco quando lanciate un'app.
L'idea era verificare quanto l'HD fosse un collo di bottiglia per il sistema e mi è venuta leggendo un articolo in cui si testava un disco SDRAM(windows xp startup performance test 100MB/S): affermavano che con un quadcore si bootava in windows in 3s

ho un e6550 con 2GB di ddr800 su p5kr con due HD sata non in RAID

la configurazione è quella classica con tutto ben deframmentato da diskeeper con un disco da 320 con windows sopra e un'altro da 160 di backup consopra il file di paging fisso a 4G.


il boot con la miriade di programmi che si avviano etc ci mette 170 secondi con il disco da 320 con winXP (cche sta sempre utilizzato al 100% tranne in pochissimi secondi di gloria e il disco con il file di swap quasi inutilizzato...(e:,f



allora ho meditato...quando apro una applicazione windows deve leggere l'eseguibile del programma più qualche file collegato che sta in c:/program files mentre il sistema operativo carica i cavoli suoi e si mette in memoria un po' dele sue DLL personali da fare utilizzare al programma ed eventualmente tutto ciò che sta in documents and settings relativo al programma( cartella application data)
Ergo se io riuscissi a spostare program files su un'altro disco dovrei riuscire a sfruttare molto meglio i 2 dischi, perchè "spargo" le richieste di file sui 2 dischi, riducendo le code.
dato che spostare program files significa sputtanarsi il pc.... ho usato un trucchetto da linuxiano..
ho fatto partire XP in modalità provvisoria, ho spostato tutto program files in un altro disco, ho MONTATO il disco da 160G in c:\program files\ e ci ho ricopiato tutto dentro.
Dopodichè ho riavviato, verificato che le applicazioni non protestassero per qualche strano motivo e ho fatto girare bootvis di nuovo..
morale... windows utilizza sempre molto il disco su cui è installato, ma usa bene anche quallo che sta in program files, col risultato che il tempo di boot si è affettato di 1/3


ora le applicazioni sono molto più rapide ad aprirsi, in particolare crysis carica in tempi decisamente minori....
provare per credere!!!!

Ultima modifica di allbymyself : 08-01-2008 alle 13:58. Motivo: I have a room temperature IQ and it's cold here...
allbymyself è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso