Quote:
Originariamente inviato da Starise
ah ah ah! Ma si ridiamo! Io non ho sbagliato proprio niente! Non mi aspettavo delle reazioni in questo modo. Segnalate pure ai moderatori. Incredibile come si č capaci di sparare a zero su una persona che non conoscete e delle quali non conoscete le competenze.
A parte il tono di sfogo ho segnalato un problema reale...
Dunque si avvia windows Vista. Arrivati al partizionamento ho una tabella delle partizioni circa cosė:
partizione 0 - primaria - reiserfs
partizione 1 - primaria - linuxboot
partizone estesa
|> logica - linux root
|> logica - linux swap
|> logica - files e documenti
Clicco sulla partizione 0 e clicco su "formatta" > impossibile formattare
Ok forse perchč non riconosce il filesystem. Allora vado su avanzate, riclicco sulla partizione zero e faccio "elimina partizione" attendo ed ecco cosa viene fuori:
partizione 0 - primaria - non usata
partizione 1 - primaria - linuxboot
partizione estesa:
|> Spazio disponibile.
Ora, sareste cosė gentili da dirmi cosa avrei sbagliato?
|
cut
edit...letto dopo...la vedo dura
hai un casino di partizioni!
se riesci a recupare almeno i dati....quando rifai tutto da zero fai due partizioni per i so e una unica archivio in fat 32 da usare con entrambi i so...