ah ah ah! Ma si ridiamo! Io non ho sbagliato proprio niente! Non mi aspettavo delle reazioni in questo modo. Segnalate pure ai moderatori. Incredibile come si è capaci di sparare a zero su una persona che non conoscete e delle quali non conoscete le competenze.
A parte il tono di sfogo ho segnalato un problema reale...
Dunque si avvia windows Vista. Arrivati al partizionamento ho una tabella delle partizioni circa così:
partizione 0 - primaria - reiserfs
partizione 1 - primaria - linuxboot
partizone estesa
|> logica - linux root
|> logica - linux swap
|> logica - files e documenti
Clicco sulla partizione 0 e clicco su "formatta" > impossibile formattare
Ok forse perchè non riconosce il filesystem. Allora vado su avanzate, riclicco sulla partizione zero e faccio "elimina partizione" attendo ed ecco cosa viene fuori:
partizione 0 - primaria - non usata
partizione 1 - primaria - linuxboot
partizione estesa:
|> Spazio disponibile.
Ora, sareste così gentili da dirmi cosa avrei sbagliato?
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5600G @ 4400 MHz | RAM Corsair DDR4 32GB @ 3.2GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 2x Caviar Green 10TB | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 6800 XT Midnight Black | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48C1 @ 2160p 120Hz VRR FreeSync
|