SELinux per uso desktop può essere tranquillamente disattivato IMHO (il firewall invece va tenuto attivo).
Come, è spiegato qui:
http://www.revsys.com/writings/quick...f-selinux.html
cmq sommariamente va impostato SELINUX=disabled nel file /etc/selinux/config