Quote:
Originariamente inviato da malja
un lavoro straordinariamente suggestivo,
ma chi te li commissiona?
e quando farai il libro che tipo di distribuzione avrà?
|
Quello di Ragusa è stato commissionato dal Comune di Ragusa (Unesco) e da vari sponsor di livello locali.
Quelli del Barocco palermitano dall'Assessorato Regionale al Turismo (in collaborazione con la Soprintendenza Regionale).
In questo momento c'è grande fermento in Sicilia, e i politici (miracolosamente) stanno capendo che l'immagine della Sicilia deve andare oltre lo stereotipo del cannolo e del carretto siciliano...nel futuro ci sarà una nuova immagine dell'isola, in un approccio che leghi il patrimonio storico con l'evoluzione espressiva del digitale...
I nostri spazi diventano quinte sceniche di manifestazioni fotografiche, teatrali e culturali in genere. Si vedrà qualcosa di interessante. Molti giovani sono tornati (dopo l'esperienza all'estero) a casa. E ora ci sono centinaia di artisti siciliani che cominciano a creare qualcosa nella propria terra. C'è un bel fermento.
Il libro potrebbe avere diffusione nazionale..