prendi in considerazione anche le Canon. Io propendevo per le fuji, superiori ad elevati ISO, poi ho preso una Canon a630, per vari motivi.
ebbene, a 800 ISO la foto presenta del rumore digitale, ma con neat image si riesce a toglierne parecchio e la foto è assolutamente stampabile anche in formati grandi.
Cosa voglio dire con questo: il rumore digitale è un problema ovviabile in post produzione, soprattutto se un valore di 800 iso è discretamente "pulibile".
Preferivo la Canon per altri motivi (impostazioni manuali, colori più belli, zoom superiore alle compattine...).
Non dico di non prendere la fuji (che per certi versi ti consiglierei anche io, visto quello che cerchi) ma non fare degli iso alti e puliti, una conditio sine qua non, rischieresti di limitarti nella tua scelta.
__________________
concluso positivamente con: as2k3 (x2), X4B4R4S ,Access Denied, Ale6630, xanadu76,silvio81,giangy11,
lzeppelin,hbk619,Shiko,battalion75(x3),Bastich,jizzu79,piranha82,th3o|dm4n,Roberto_881 ,hft500,francesco289,HTCPTC(x2),top.gun84,zuzudom,monomm,Zara,ik@rus
|