Quote:
Originariamente inviato da ScIEnzY
Nintendo un brand forte nelle console domestiche? Ok ok la storia passata, ma l'n64 e il gcube non mi pare siano stati proprio quei successi commerciali da creare brand dove la massa compra senza conoscere nulla del prodotto...
Del Wii tutti dicevano che era una fregatura (cosa in parte vera, da un certo punto di vista) nonostante ciò i primi che lo presero lo scorso anno il day one (e rientro in quella categoria) erano in maggioranza appassionati nintendo...ma la maggior parte di quelli che sono venuti dopo della nintendo conoscevano il supernintendo e poi un buco fino al DS al limite 
|
[INUTILE CONSOLE WAR] (non leggete se rosicate)
in parte hai ragione, ma per quanto mi risulta la nintendo è sempre stata forte nelle console portatili, quindi come brand non si è mai "spento", c'è sempre stato interesse... sia ben chiaro che non lo considero una cosa negativa, ma una giusta ricompensa per aver fatto le cose bene e per aver soddisfatto chi ha comprato il suo prodotto. non penso proprio che se sul wii ci fosse scritto "panda vision" avrebbe venduto così....
è lo stesso effetto che oggi c'è sulla playstation, appena scende di prezzo la gente la compra, questo perchè ancora molti la considerano l'unica console esistente e comunque la conoscono bene e c'è una grossa aspettativa. questo effetto esiste e mi pare evidente, c'è tutta una fetta di mercato che prima dei contenuti guarda alla convenienza e al marchio. questa fetta ancora non si è accorta di microsoft, oppure si è accorta ma non gli piace il marchio. insomma per qualche motivo non convince, e difficilmente è dovuto alla qualità o al costo della 360...
ma le cose possono anche cambiare, se la ps3 delude i 100 milioni se li sognano, ma questo sarà un vantaggio più per nintendo che per microsoft, che per quanto si sforzi e faccia bene mi pare che faccia comunque parecchio fatica a piazzare le console...
[/CONSOLE WAR]
domanda: nel conteggio (17 milioni) ci sono anche tutte le console sostituite/danneggiate?