Il problema del perchè molti non capiscono il valore di questa class-action probabilmente è culturale.
L'italiano medio è abituato a baciare la mano di chi lo bastona e di conseguenza si è abituati al peggio,si da per scontato che se spedisco un pacco per posta o corriere (pagando!) devo mettere in conto ritardi e smarrimenti,se prendo il treno (pagando!) devo mettere in conto ritardi o treni soppressi,se prendo l'aereo....aaaargh!!!!
E intanto i vari Tanzi,Tronchetti Provera,Berluskazzen,e tutti gli altri criminali più o meno legalizzati si spartiscono il paese,vivendo sul lavoro di noi poveracci e facendoci credere il contrario!
Come vedete per certe cose gli Americani hanno molto da insegnarci purtroppo noi dall'America prendiamo solo le vaccate e ciò che fa comodo alla nostra becera classe imprenditoriale.
Quindi in conclusione : è giusto che Microsoft paghi per i sui disservizi,sperando che anche da noi,in un futuro prossimo,non ci sia neanche più bisogno di discutere sulla leggitimità o meno di queste azioni!La finiamo sempre tipo Guelfi e Ghibellini...