Quote:
Originariamente inviato da enrsil1983
Col Nintendo DS io giā faccio telefonate con protocollo SIP (voipbuster) e va da dio, senza ricorrere a microfoni esterni (intendevo esattamente quello) o cuffie. Il programma si chiama SVSIP, richiede una modifica (flashcard) al DS.
|
Chissā perchč, quando si parla di nuove features su PSP, voi utenti Nintendo dovete citare features come se le aveste in esclusiva o come se beneficiassero di chissā quale caratteristica pionieristica. Su PSP c'č Furikup (PSP-1000 e PSP-2000) che fa la stessa identica cosa, a breve supporterā le videochiamate e supporta inoltre qualsiasi provider SIP-based grazie al fatto che utilizza un'implementazione standard. La differenza, tuttavia č che in questa news stiamo parlando di un supporto *ufficiale* ad una determinata tecnologia, ovverosia fruibile da *tutti* quelli che hanno una PSP (Slim & Lite) e non solo da chi ha avuto la voglia o le competenze per modificarne il firmware o comunque effettuare modifiche. E stiamo parlando di Skype in persona. Scusami se č poco, ma con 248 milioni di utenti qualsiasi softwarino addetto allo scopo mi passa in secondo piano. Specie se il supporto proviene dalla casa madre.

Il microfono? Non vedo perchč debba essere un difetto o una mancanza. C'č qualcuno che possa usare Skype senza almeno un microfono?

Tu mi dirai che averlo integrato sarebbe una figata in piu'. Probabilmente ti darei ragione, in ogni caso non č detto che non ne esca uno esterno da collegare direttamente alla console, visto che in futuro, nelle prossime implementazioni di Skype su PSP, verrā sfruttata anche la videocamera Chotto-Shotto

Ora se decidessero di far arrivare anche a noi poveri europei quella dannata antenna GPS che invece i giapponesi hanno...