Primo: ormai è stato esplorato quasi tutto...è difficile creare qualcosa di veramente originale e perciò ogni cosa sa di già visto, ci stupiamo sempre meno e siamo sempre più esigenti;
Secondo: è ovvio che i giochetti semplici prendano di più grazie alla loro immediatezza e facilità...negli ultimi giorni ho giocato (e mi sono divertito) di più a geometry war che altro...però più che giocare questo è solo "passare il tempo"...giocare per me vuol dire anche mettere in moto i neuroni;
Terzo: non mi sembra che TUTTI i giochi siano diventati delle schifezze...come nel cinema, ci sono molti prodotti banali e senza anima, ma alcuni invece sono sempre dei capolavori...esempio recente? The witcher. Gioco che punta totalmente sulla trama e l'atmosfera...mettendo in secondo piano la grafica ultra-mega dettaglia (e nonostante questo ricrea perfettamente un ambiente di atmosfera e credibile).
|