Diciamo che nVidia con la serie 8800 ha fatto un discreto casino, lasciando la stessa sigla per vga con chip diversi
-> 8800GTS320/640 (con chip G80 che si differenziano solo per la quantità di ram 320Mb e 640MB)
-> 8800GTX 768MB con chip G80 più prestante rispetto alle GTS, con più unità di calcolo e frequenze maggiori
-> 8800GT256/512 (le 256MB non credo siano ancora in commercio), la migliore scelta incasa nVdia al momento, con chip G92 a 65nm (non 55

) superiorie alle vecchie GTS ma cmnq inferiore, anche se di poco, alle GTX
-> 8800GTS512 con chip G92 a 65nm superiore alle 8800GT e molto vicina alle 8800GTX
-> 8800Ultra 768MB una GTX pompata nelle frequenze, ma identica in tutto il resto (vga del tutto inutile imo, prodotta solo per bastonare ancora di più AMD quando lanciò la HD2900XT)
Insomma in ordine di potenza crescente
8800GTS320/640 - 8800GT - 8800GTS512 = 8800GTX - 8800Ultra
p.s.
se ti interessa una vga nuova per montarla sul tuo attuale pc, puoi scordarti tutte le nVidia serie 8x00: tu hai una mobo AGP, e nVidia produce solo vga PCIe della serie 8x00

Se invece è per un pc nuovo allora non c'è problema