View Single Post
Old 06-01-2008, 10:23   #5
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12638
Diciamo che nVidia con la serie 8800 ha fatto un discreto casino, lasciando la stessa sigla per vga con chip diversi
-> 8800GTS320/640 (con chip G80 che si differenziano solo per la quantità di ram 320Mb e 640MB)
-> 8800GTX 768MB con chip G80 più prestante rispetto alle GTS, con più unità di calcolo e frequenze maggiori
-> 8800GT256/512 (le 256MB non credo siano ancora in commercio), la migliore scelta incasa nVdia al momento, con chip G92 a 65nm (non 55 ) superiorie alle vecchie GTS ma cmnq inferiore, anche se di poco, alle GTX
-> 8800GTS512 con chip G92 a 65nm superiore alle 8800GT e molto vicina alle 8800GTX
-> 8800Ultra 768MB una GTX pompata nelle frequenze, ma identica in tutto il resto (vga del tutto inutile imo, prodotta solo per bastonare ancora di più AMD quando lanciò la HD2900XT)

Insomma in ordine di potenza crescente

8800GTS320/640 - 8800GT - 8800GTS512 = 8800GTX - 8800Ultra

p.s.
se ti interessa una vga nuova per montarla sul tuo attuale pc, puoi scordarti tutte le nVidia serie 8x00: tu hai una mobo AGP, e nVidia produce solo vga PCIe della serie 8x00
Se invece è per un pc nuovo allora non c'è problema
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+

Ultima modifica di fukka75 : 06-01-2008 alle 10:29.
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso