Quote:
Originariamente inviato da diabolicus
sì ma se leggi dal sito che ti abbiamo linkato, quel driver per win non usa il journaling e tratta ext3 come fosse ext2. fondamentalmente non ti cambia niente ma devi saperlo 
|
vabbè però da linux ce l'ho un file system col journaling, mentre quando sono in windows non ce l'ho
per cui sempre meglio avere l'ext3 no? ditemi voi come la pensate...
ad esempio perchè tu hai scelto FAT32 invece di ext2/3? (mi piacerebbe saperlo anche se fat32 visto il limite dei 4gb non è adatta a me)
comunque quello che vorrei fare (ma ci vorrà per trovare tutto il necessario) è lasciare windows come sistema da gioco e usare linux come sistema per tutto il resto (o quasi)
ma se mi lanciassi con una distro più impegnativa come debian se mi ci metto d'impegno ne vengo fuori o è consigliabile cominciare comunque da altro senno non si va avanti?
e l'installazione da internet esiste? io mi ricordo qualcosa del genere, mi sembra una bella cosa