Quote:
Originariamente inviato da marchigiano
per il macro ti posso dire che il sigma arriva a 20cm il tamron a 28 quindi non è chissà quale differenza, poi ci puoi sempre mettere una lente macro davanti per arrivare a 5cm per dire
poi per la nitidezza il tamron vince, per le aberrazioni il sigma sta un pelino davanti
per i prezzi non ho cercato bene ma il tamron dovrebbe stare un 50 euro sopra il sigma...
ma su 400d io monto solo le lenti più risolventi possibile (senza spendere migliaia di euro ovvio, ma per 50-100 euro...) perchè altrimenti avrei preso la 350d...
|
Quote:
Originariamente inviato da madking
io ho una 350d, quindi a me dici che non farebbe tutta sta differenza ?
per il macro effettivamente hai ragione, non ci avevo pensato
per la dominante giallina sai qualcosa ?
|
quoto entrambi perché non é così scontata la differenza. E tra 350 e 400 non é su quelle lenti che si noti la differenza, tanto che tra 350 e 400 lo scegliere la 400 per i megapixel é una cosa non troppo ponderata, quanto lo sceglierla per il miglior af.
a livello lenti, se si tratta di risolvenza, la differenza si vede anche su 350, segno che non é il corpo su cui si monta a far scegliere la lente.
http://photozone.de/8Reviews/lenses/...2845/index.htm
http://photozone.de/8Reviews/lenses/...0_28/index.htm
il fatto é che il tamron é molto molto molto meglio costruito del 17-70, e vale tutti quei 100 euro in più. A prescindere dalla questione "sensore", perché son poche le lenti capaci di saturare il sensore della 350, figuriamoci della 400.
per la dominante: in genere le lenti sigma sono un pò più calde. A chi piace, a chi no, é solo questione di risultato finale.
Tutte le sigma che ho sono leggermente calde, dal 17-35 al 70-300. Se vuoi renderti conto di "quanto", considera che quelle che vedi nella mia firma son tutte fatte con sigma tranne quelle fatte a 50mm che son fatte col canon 50 1.8