View Single Post
Old 03-01-2008, 11:54   #36
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Allora, se lo metti su un hd con già altre cose, crea la partizione per linux ma NON formattarla. Ci penserai a farlo con linux con i suoi file system. Fat32 non è un fs linux.

Se lo metti su un secondo hd lo userai tutto, ma linux richiede una sua partizione. Il minimo sono 2: una di swap e una per tutto il resto. Poi, in casi di esigenze particolari, si possono creare più partizioni, ad esempio una per il 'cuore' del sistema operativo, una per gli utenti e volendo altre per cartelle particolari, ma diciamo che per iniziare due partizioni ci vogliono.

Di solito le creano le distribuzioni 'da sole', ma dal momento che knoppix è una distro un po' particolare da installare, se crei prima le due partizioni (swap e principale) di sicuro non ci saranno problemi di installazione. Oh, magari con la 5 han risolto questo bug, ma non si sa mai.
Per avere più chiara 'sta storia delle partizioni, puoi leggere nel primo post della sezione (di Scoperchiatore) la sezione relativa a questo argomento.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso