"Rimozione sicura hardware": l'unità (hard disk) risulta però perennemente occupata!
Forse ho scoperto l'inghippo (questa nota integrativa è del 15 gennaio 2008 - Vedi post n. 8)
Questo problema mi fa impazzire da parecchio tempo. Dunque...
1) Con Win XP Home SP2 collego un hard disk esterno tramite una delle porte USB della scheda madre (il manuale sconsiglia infatti di utilizzare porte USB "separate"). Ovviamente viene subito attivata - sulla systray - l'icona "Rimozione sicura dell'hardware". Per chi non lo sapesse(!) non è prudente spegnere il sistema prima di aver rimosso l'HW, pena la (possibile) perdita di dati.
2) Quasi sempre compare però l'avviso "Impossibile rimuovere periferica: riprovare più tardi". Ma anche: "Alcune applicazioni accedono all'unità: impossibile rimuoverla" (o simili).
3) Naturalmente - tramite Process Explorer (SysInternals) - provo a rimuovere ogni e qualunque programma che, magari a mia insaputa, possa accedere all'unità. In particolare, elimino antivirus, firewall, desktop search e chi più ne ha più ne metta.
4) La stragrande maggioranza delle volte sono costretto a spegnere il PC, nonostante l'avviso. In seguito allo spegnimento, l'HD esterno continua a girare per qualche minuto (è dotato di alimentatore esterno) prima di spegnersi completamente.
5) Finora l'unità non ha mai presentato problemi, ma è possibile individuare - e rimuovere - applicazioni e/o servizi Win che impediscono la rimozione dell'HDisk?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
Ultima modifica di SuperSandro : 15-01-2008 alle 08:48.
Motivo: refuso
|