Dalla mia esperienza personale, dato che ho un amico che riesce a farmi avere prezzi abbordabili sulle autoradio e ne cambio una ogni 3 mesi (parlo della fascia 100 - 150€ , mica sono onasis

), posso dire che come lettori USB i migliori che riescono a mantenere un prezzo abbordabile sono JVC, Kenwood e Sony, specialmente i modelli con DAC a 24bit.
Io che sono pignolo infatti, non sto li a guardare le "offerte" dei centri commerciali quando con 20€ in più posso avere una definizione sonora molto più piacevole.
- Kenwood: Buona la definizione audio a 24bit di qualità anche su modelli economici, anzi con kenwood ho sentito i migliori acuti caldi e definiti che si potessero sentire in una autoradio.
Ricezione radio stupenda, qualità segnale stereo ottimo (difficilmente si sente il sottofruscio del segnale stereo sebbene analogico).
Un pò scomoda l'uscita USB posteriore della 534ua; di pro puoi metterla nel vano portaoggetti per mascherare il fatto che sia USB (meno propensa al furto in pratica), ma diventa pur sempre un problema per chi come me aggiorna la penna ogni giorno.
Gli ultimi modelli hanno l'usb frontale ma esteticamente non mi piacciono molto...
Bellissimo display flip.
Ha soltanto 2 difetti come tutte le kenwood, bassi troppo secchi (non va tanto giù di frequenza in fatto a equalizzazione e bisogna filtrarla, altrimenti da un basso "osseo") e un fastidiosissimo DEMO MODE che non si riesce a disabilitare.
Mi leggeva gli mp3 pure nella memoria del telefonino, tramite cavo usb, ma l'hd esterno manco me lo faceva partire, può darsi sia stata la prima rev. di firmware.
Carica gli mp3 moolto rapidamente (1/2 sec a CD appena inserito).
- Sony: Veramente belle esteticamente, prezzo abbordabilissimo.
Purtroppo la vera definizione del 24bit non si sente tanto, un miglioramento si rispetto alle 16bit, ma non come la kenwood sopra citata.
Di pro ha che il display cambia colore, l'equalizzazione non è malvagia.
Un pò lenta a caricare gli mp3 (4-5 sec.).
Non sarebbe male, ma mi aspettavo una qualità audio migliore per essere un 24bit.
Ora sarei curioso di provare la nuova GT610 con BBE-MP, come qualità sonora dovrebbe essere molto migliore.
Uscite pre-amp sia posteriore che anteriore e entrata aux frontale, piuttosto comoda per chi come me ci attacca il portatile per guardarsi i film in macchina.
Potenza in uscita un pò scadente, inizia a distorcere dai 3/4 di volume in su, almeno parlo del modello '07 GT310... già il GT410 dovrebbe essere tutta un'altra pasta...
- JVC KDG632: Il display è a righe anzichè essere a pallini come le precedenti 2, ma tutto sommato il frontalino fa la sua porca figura perchè ha un desing carino.
Sulla usb ci attacco di tutto, ma mi da piccoli problemi con il telefonino nel senso che non mi vede bene le cartelle dentro la micro-SD del cel, zero problemi invece per il continous play (se la lascio stare va bene).
Anche quì il 24bit fa la differenza del 16 di altre radio, ma non siamo ai livelli di definizione della kenwood.
L'equalizzazione è moolto effettiva, questa radio ha dei bassi che spacca e filtrata bene.
Ricezione radio nella norma, preamp solo posteriore e aux dietro.
Per il prezzo comunque è un ottima radio e come meccanica mi sembra molto più robusta delle prime 2 (in cui talvolta poteva capitare che il CD non volesse venir fuori dopo esposizione a eccessivo freddo / caldo).
Anche la potenza in uscita è veramente robusta, prima di distorcere arriva a spaccare i timpani se uno ha dei buoni woofer...
Caricamento mp3, porca miseria, lento (7sec); credo sia una questione di firmware perchè nel passaggio CD-USB sullo schermo da "loading" mentre la spia della pendrive inizia ad accendersi solo 3sec dopo (in pratica 3-4 sec buttati nel cesso).
- JVC KDG731: Una grande autoradio. Il DAC è Burr-Brown, che sulla carta non dice niente ma a livello sonoro da un colore diverso alla musica.
Diciamo che è come la 632 ma senza i suoi difetti, bassi potenti ma definizione brillante anche per gli acuti, display flip down con "scritte a pallini" e look accattivante, preamp rca anche frontale, uscita sub, ottima meccanica, velocità di caricamento mp3 nella media (3-4 sec).
ATTENZIONE: è predisposta per bluetooth, ciò significa che NON SUPPORTA bluetooth se non con un altro marchingegno che però costa come la radio...
Insomma, se proprio voglio il bluetooth spendo uguale della 731+ricevitore e prendo una BT1.
Tutta una questione di gusti, comunque a mio parere preferirei GT410 e KDG632 per chi non ha grossissime pretese, KDG731 e GT610 se uno vuole il top.